Tempio di Kukulkan - La piramide del serpente piumato di Chichén Itzá

Il Tempio di Kukulkan, o El Castillo, è il monumento più suggestivo di Chichén Itzá. Si tratta di una piramide a gradoni che riflette la maestria astronomica e architettonica della civiltà Maya. Questo tempio sacro è sia un'icona religiosa che una meraviglia celeste, che simboleggia la connessione tra il cielo, la terra e gli inferi.

Dove si trova?

Nel cuore di Chichén Itzá, nella penisola dello Yucatán in Messico, costituisce il punto focale dell'antica città cerimoniale.

Come accedere?

L'accesso al Tempio di Kukulkan è incluso in tutti i biglietti d'ingresso standard di Chichén Itzá. È uno dei primi punti di riferimento che incontrerai lungo il percorso del Circuito Principale dalla piazza centrale del sito.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per il Temple of Kukulkan

  • L'accesso al Tempio di Kukulkan, noto anche come El Castillo, è incluso in tutti i biglietti per Chichén Itzá. Ciò significa che potrai vedere questa struttura iconica in qualsiasi modo tu decida di visitare il sito.
  • Se l'esplorazione autonoma è la tua tazza di tè, i biglietti per saltare la fila sono l'opzione migliore. Con tutte le tasse e i contributi locali inclusi, puoi semplicemente superare le lunghe code ed esplorare il sito da solo.
  • Non vedi l'ora di conoscere le opinioni di un esperto locale? Prenotare una visita guidata è un'ottima opzione. Ti offre la flessibilità di sceglierne uno durante l'alba per un accesso anticipato al sito o un tour a piedi del sito con non più di 15 persone per gruppo.
  • Hai un'intera giornata a disposizione? Perché non fare una gita di un giorno che ti porti al Tempio di Kukulkan a Chichén Itzá insieme ad altri siti come Ek' Balam, Valladolid o un cenote per un tuffo rinfrescante a metà giornata? Questi tour sono disponibili da diversi punti di partenza, tra cui Cancún, Playa del Carmen e Tulum, per offrirti un'ampia flessibilità.

Perché visitare il Tempio di Kukulkan

Crowd gathered at Chichen Itza during equinox, observing serpent shadow on pyramid.

Punti di interesse da non perdere: La piramide, alta 30 metri, presenta 365 gradini, uno per ogni giorno dell'anno solare, ed è allineata con il sole per produrre un'ombra simile a quella di un serpente agli equinozi.

Uso attuale: Un punto di riferimento cerimoniale e archeologico che attira studiosi e viaggiatori da tutto il mondo.

Un fatto unico: La piramide nasconde al suo interno due templi più antichi, ognuno dei quali rappresenta diverse fasi della civiltà Maya.

Esplorazione all'interno del Tempio di Kukulkan

Stone steps and red murals inside the Jaguar Palace, Teotihuacan, Mexico.
Chichén Itzá pyramid in Cancún, Mexico, with tourists exploring the ancient Mayan site.
Chichen Itza's El Castillo pyramid in Yucatán, Mexico, with serpent sculpture in foreground.
1/3

La piramide interna nascosta

Gli archeologi hanno scoperto due strutture interne sotto il tempio principale, rivelando l'evoluzione stratificata dell'architettura e della cultura di Chichén Itzá.

Il fenomeno dell'ombra serpentina

Negli equinozi di primavera e d'autunno, la luce del sole crea un'ipnotica ombra-serpente che scivola lungo la scala settentrionale, simboleggiando il dio Kukulkan che scende sulla Terra.

Simbolismo sacro e allineamento

Ogni elemento di design, dalle terrazze della piramide al suo allineamento cardinale, mette in mostra l'esperienza Maya in matematica e astronomia, segnando i cicli stagionali e i rituali agricoli.

Punti di forza architettonici del Tempio di Kukulkan

Chichen Itza pyramid under a clear blue sky in Mexico.

La struttura della piramide a gradini

Costruita tra il IX e il XII secolo, la piramide combina gli stili Maya e Tolteco. Ognuna delle sue quattro scale ha 91 gradini insieme alla piattaforma, per un totale di 365 gradini.

Pyramid of Kukulcan at Chichen Itza, Mexico, under a clear blue sky.

Precisione astronomica

L'orientamento del tempio cattura gli eventi solari con una precisione mozzafiato, rafforzando l'importanza dell'astronomia nella vita religiosa dei Maya. In particolare, gli equinozi di primavera e di autunno rivelano l'ombra di un serpente che si dirige verso la base della piramide.

Kukulkan pyramid maintenance work at Chichén Itzá, Yucatan, Mexico.

Costruzione a strati

La scoperta dei templi interni conferma che Kukulkan è stato costruito in cima a precedenti iterazioni, simboleggiando il rinnovamento e la continuità nella cosmologia Maya.

Importanza storica e culturale del Tempio di Kukulkan

Costruito in onore della divinità del serpente piumato Kukulkan, il tempio fungeva sia da santuario religioso che da calendario cosmico. Il suo design duale Maya-Tolteco riflette un periodo di fusione ed espansione culturale durante il X secolo. Chichén Itzá è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988, mentre El Castillo è stato dichiarato una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo nel 2007.

Storia di Chichén Itzá

Informati prima di andare al Tempio di Kukulkan

Aerial view of Chichen Itza with El Castillo pyramid surrounded by lush greenery.

Orari: Gli orari per visitare il Tempio di Kukulkan sono gli stessi di Chichén Itzá, ovvero dalle 8.00 alle 17.00. L'ultimo ingresso è alle 16:00.

Posizione: Il Tempio di Kukulkan si trova a Chichén Itzá. L'indirizzo è 97751 Yucatan, Messico | Trova su Google Maps

Regole:

  • È severamente vietato arrampicarsi sulla piramide.
  • Non ti è permesso di imbrattare il sito, né di usare treppiedi o bastoni da selfie per fotografarlo.
Pianifica la tua visita a Chichén Itzá
Tourists with guide in front of Chichen Itza pyramid in Mexico.
  • Se vuoi che il tuo viaggio a Chichén Itzá e al Tempio di Kukulkan sia uno di quelli da ricordare, devi puntare a visitarlo durante gli equinozi di primavera (21 marzo) e di autunno (23 settembre) **** . A questo punto le ombre formate dalla struttura e il suo gioco con il sole al tramonto rivelano il serpente che striscia lungo i gradini della piramide.
  • Se hai prenotato i biglietti skip-the-line per il sito, il percorso migliore che copre El Castillo all'inizio è il Circuito Principale. La nostra pagina della mappa di ti offre anche una descrizione dei tre diversi circuiti che puoi seguire per coprire i punti salienti del sito.
  • Porta con te contanti a sufficienza, compresi i tagli più piccoli in Peso messicano per pagare le mance, il cibo, le bevande o i souvenir che acquisterai.
  • Hai uno zaino con te, ma non vuoi portarlo in giro? Vicino all'ingresso troverai degli armadietti che potrai affittare per 40 MXN per tutta la durata della tua visita.

Domande frequenti sul Tempio di Kukulkan

Cosa c'è di speciale nel Tempio di Kukulkan?

Il punto forte del Tempio di Kukulkan, o El Castillo, è il suo allineamento con il sole al tramonto durante gli equinozi di primavera e autunno. Il gioco di luci proietta un'ombra serpentina che scende dalla scala settentrionale, simboleggiando la discesa di Kukulkan sulla Terra.

Quante scale ha il Tempio di Kukulkan?

Il Tempio di Kukulkan ha un totale di 365 scale, di cui 91 su ciascun lato. Simboleggia il numero totale di giorni in un anno solare.

Quando fu costruito il Tempio di Kukulkan?

Il Tempio di Kukulkan fu costruito tra il IX e il XII secolo, combinando gli stili Maya e Tolteco. Questo fa sì che abbia quasi 1.000 anni.

Quando il Tempio di Kukulkan è stato dichiarato una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo?

Il Tempio di Kukulkan è stato designato come una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo nel 2007. Tuttavia, l'intero sito è venerato per il suo genio architettonico e il suo valore culturale, tanto da essere stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1988.

Qual è il momento migliore per visitare il Tempio di Kukulkan?

Dovresti visitare il Tempio di Kukulkan a Chichén Itzá durante gli equinozi di primavera o di autunno (21 marzo o 23 settembre). In questo momento l'ombra della serpentina è chiaramente visibile ed è uno dei punti più iconici del sito.

Riesci a salire le scale del Tempio di Kukulkan?

No, è severamente vietato salire le scale del tempio per proteggere la struttura. Allo stesso modo, non è consentito gettare rifiuti sul sito.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.